Tematica Funghi

Lepista sordida (Schumach.) Singer, 1951

Lepista sordida (Schumach.) Singer, 1951

foto 636
Foto: Emilio Pini
(Da: www.funghiitaliani.it)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Tricholomataceae Heim R. ex Pouzar, 1983

Genere: Lepista (Fr.) W.G. Sm., 1870

Descrizione

Un discreto commestibile di facile identificazione, viola in ogni sua parte, cappello, lamelle, gambo, un violaceo monocromatico. Simile alla Lepista nuda, si distingue da questa per un portamento meno robusto, per cromatismi pił diluiti, il cappello igrofano e per l'assenza di odore aromatico intenso, diversamente fungino rancido. In genere tutte le Lepista hanno la caratteristica di inglobare il substrato di crescita alla base del gambo ma la L. nuda ne ingloba almeno il doppio, se non di pił , rispetto alle altre specie. (Testo da: www.funghiitaliani.it).


00013 Data: 01/07/1998
Emissione: Funghi del mondo
Stato: Zambia